
Banca dati Mosaicisti
La Banca dati dei Mosaicisti contemporanei è uno degli obiettivi principali sviluppati dal Centro Internazionale di Documentazione sul Mosaico. A tutt’oggi mancava infatti uno strumento per l’individuazione e la consultazione di informazioni relative ai mosaicisti contemporanei e alla loro attività artistica.
Questo strumento di raccolta e restituzione di dati, in accordo con le più innovative strumentazioni informatiche, permette di cercare e trovare un artista che si vuole contattare. Infatti attraverso la consultazione on line della banca dati sarà possibile reperire notizie relative alla storia dell’artista, agli stimoli ed ispirazioni che ne hanno caratterizzato l’attività artistica e vedere le sue opere grazie ad un sistema di schede in cui, accanto ad informazioni tecniche, compaiono anche le immagini di riferimento. Inoltre presso il Centro Internazionale di Documentazione sul Mosaico, consultando la banca dati nelle postazioni informatiche all’interno della sala cataloghi, si potranno avere informazioni più esaustive e complete relative agli stessi mosaicisti.
Le finalità del database sono pertanto la promozione del mosaico e dei mosaicisti contemporanei in tutto il mondo e la creazione di una fonte di consultazione che renda agevole e stimolante la ricerca di informazioni sul singolo mosaicista.
Per questo è attivo un costante aggiornamento dei dati, a cura della Associazione Internazionale Mosaicisti Contemporanei, che ha stipulato a tal fine una convenzione con il Museo d’Arte di Ravenna, che permette di garantire all’utente notizie sempre recenti e nello stesso tempo di stare al passo con l’evolversi della attività artistica dei mosaicisti. Indispensabile si rivela il coinvolgimento dell’artista che compila le schede di rilevazione dati inserite poi nel database.
Approfondisci »