Mar

Menu di navigazione rapida

Altri link

Ricerca

Cambio lingua

Galleria foto

Logo Sezione

Allegati e links del Contenuto

Allegati

Contenuto della pagina

Famiglie

 

dal 21 ottobre 2023  al 14 gennaio 2024 tutti i sabato alle ore 16.00 per bambini dai 5 anni

 

Alberto Burri, la materia e la luce
La mostra dedicata all’opera di Alberto Burri ripercorre la storia dell’intenso rapporto che l’artista, dalla fine degli anni Ottanta, ha intrattenuto con Ravenna concependo diversi cicli di opere ispirate alla storia e alla cultura artistica della città.
L’incontro con i capolavori del maestro umbro e il laboratorio didattico permetteranno a bambini e ragazzi di scoprire e sperimentare l’utilizzo della luce, della materia e del colore nell’arte contemporanea.

Ogni appuntamento è articolato in un breve percorso guidato in mostra per proseguire poi nelle sale del laboratorio didattico dove genitori e bambini insieme potranno realizzare, sotto la guida di esperti operatori, le loro originali opere d’arte ispirandosi alle creazioni degli artisti. L’appuntamento è alle ore 16.00 al bookshop.
€ 6 bambini;  € 8 adulti ingresso, visita animata, laboratorio


prenota la tua vista

 

 


VUOI ORGANIZZARE IL TUO APPUNTAMENTO Genitori&Bambini**  
puoi farlo decidendo data e orario; i gruppi dovranno avere almeno 8 bambini accompagnati da un adulto
€ 6 bambini;  € 8 adulti ingresso, visita animata, laboratorio
dai 5 anni

** prenotazione obbligatoria (gruppi di minimo 8 bambini)



Biglietteria, bookshop, informazioni e prenotazioni

0544 36136
didattica@ravennantica.org

 

0544 482477
prenotazionimar@ravennantica.org

 

 

 
 
 
 
 
 
 
Approfondisci »
open

Iscriviti tramite Facebook

... oppure inserisci i tuoi dati:


L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. Ue 679/16 e succ.mod.di legge
I dati personali acquisiti saranno utilizzati da parte di Museo d'Arte della città di Ravenna, anche con l'ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati. Il conferimento dei dati è facoltativo; l'eventuale mancato conferimento dei dati e del consenso al loro trattamento/comunicazione comporterà l'impossibilità per il gruppo di dar corso a successivi contatti. Ai sensi dell'art. 13 Reg. Ue 679/16 e succ.mod.di legge, autorizzo il Museo d'Arte della città di Ravenna al trattamento dei dati personali., l'interessato ha il diritto di modificare i propri dati chiedendone la correzione, l'integrazione e, ricorreggendone gli estremi, la cancellazione o il blocco.

Letta l'informativa, ai sensi dell'art. 13 Reg. Ue 679/16 e succ.mod.di legge, autorizzo il Museo d'Arte della città di Ravenna al trattamento dei dati personali.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n.196 del 30/6/2003)