Mar

Menu di navigazione rapida

Altri link

Ricerca

Cambio lingua

Galleria foto

Logo Sezione

Allegati e links del Contenuto

Allegati

Contenuto della pagina

Scuole

LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE

Il Museo d’Arte della città di Ravenna occupa i suggestivi spazi rinascimentali della Loggetta Lombardesca e ospita magnifiche Collezioni d’Arte permanenti: la Pinacoteca, con opere che vanno dal 1300 fino ai nostri giorni, e la Collezione dei Mosaici Contemporanei, che testimonia la rinascita della tecnica musiva a partire dagli anni Cinquanta fino ai più recenti esiti artistici.

Il Museo propone, inoltre, importanti esposizioni temporanee e da sempre è particolarmente attento all’aspetto didattico delle proprie iniziative.

La Sezione didattica del Mar si occupa dell’educazione all’arte e alla creatività attraverso la realizzazione di percorsi didattici e laboratori, corsi di formazione per insegnanti e operatori didattici e la creazione di pubblicazioni d’arte per bambini e ragazzi.

Dagli ateliers per i più piccoli ai percorsi per adulti  la sezione didattica del MAR promuove la ricerca nel campo dell’arte rivolgendosi a studenti, insegnanti e operatori didattici e favorendo lo scambio, il confronto e la collaborazione tra il Museo, la città e il suo territorio.

 

 

BURRIRAVENNAORO

Alberto Burri, la materia e la luce

La mostra dedicata all’opera di Alberto Burri ripercorre la storia dell’intenso rapporto che l’artista, dalla fine degli anni Ottanta, ha intrattenuto con Ravenna concependo diversi cicli di opere ispirate alla storia e alla cultura artistica della città.
L’incontro con i capolavori del maestro umbro e il laboratorio didattico permetteranno a bambini e ragazzi di scoprire e sperimentare l’utilizzo della luce, della materia e del colore nell’arte contemporanea.

 

 

Pinacoteca

La tavolozza dei sentimenti

Un percorso per scoprire alcune delle opere più importanti delle Collezioni del museo guidati dalla luce magica dei colori e dalle emozioni che suscitano in noi. In atelier avremo l’opportunità di creare la nostra personale tavolozza attraverso la quale esprimere sentimenti e ricordi che ci legano ai nostri colori preferiti. Un viaggio magico tra storia dell’arte, memoria ed emozioni.

Lascia il segno!

Un percorso che ci accompagnerà alla scoperta dell’arte partendo dai paesaggi romantici dell’Ottocento per arrivare fino alle più sorprendenti invenzioni degli artisti dei nostri giorni. In atelier avremo la possibilità di rielaborare creativamente i segni dell’innovativo linguaggio dell’arte contemporanea ispirati dall’originalità dello stile di alcune delle opere più importanti della Pinacoteca.


Mosaici Contemporanei

Movimento, ritmo, andamento

Tessere e bambini si animano, seguendo l’andamento di un grande sentiero di mosaico che trasforma il movimento in sentimento. A partire da questa suggestione ogni bambino costruirà il proprio mosaico/sentiero di sentimenti, seguendo le ali del proprio sentire e mettendo alla prova la propria capacità di immaginazione e di astrazione.

Un mondo di pixel

Le foto che immortalano alcuni istanti delle nostre vite oggi sono composte da pixel. Cosa succederebbe se riempissimo di colori i pixel per rappresentare le nostre emozioni trasformandole in una caleidoscopica decorazione? Tra colori caldi e freddi, tristi e allegri, calmi ed energici i partecipanti creeranno il proprio ‘mosaico’ di pixel, dando rilievo alle proprie sensazioni e provando ad interpretare se stessi e gli altri attraverso l’espressione artistica.

 

 

Informazioni e prenotazioni

tel. 0544 36136
didattica@ravennantica.org


tel. 0544 482477
prenotazionimar@ravennantica.org

per tutte le attività la prenotazione è obbligatoria

Museo d’Arte della città
via di Roma, 13 - Ravenna
info@museocitta.ra.it
www.mar.ra.it

 

scuole materne e primarie
ingresso e laboratorio € 6,00

scuole medie inferiori e superiori
ingresso € 6,00
ingresso e visita guidata € 9.00

 

Ingresso gratuito per accompagnatori



Approfondisci »
open

Iscriviti tramite Facebook

... oppure inserisci i tuoi dati:


L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. Ue 679/16 e succ.mod.di legge
I dati personali acquisiti saranno utilizzati da parte di Museo d'Arte della città di Ravenna, anche con l'ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati. Il conferimento dei dati è facoltativo; l'eventuale mancato conferimento dei dati e del consenso al loro trattamento/comunicazione comporterà l'impossibilità per il gruppo di dar corso a successivi contatti. Ai sensi dell'art. 13 Reg. Ue 679/16 e succ.mod.di legge, autorizzo il Museo d'Arte della città di Ravenna al trattamento dei dati personali., l'interessato ha il diritto di modificare i propri dati chiedendone la correzione, l'integrazione e, ricorreggendone gli estremi, la cancellazione o il blocco.

Letta l'informativa, ai sensi dell'art. 13 Reg. Ue 679/16 e succ.mod.di legge, autorizzo il Museo d'Arte della città di Ravenna al trattamento dei dati personali.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n.196 del 30/6/2003)