Mar

Menu di navigazione rapida

Altri link

Ricerca

Cambio lingua

Galleria foto

Vai a elenco news

Allegati e links del Contenuto

Links

Contenuto notizia

Dante e L'immagine in movimento

Dante Alighieri sugli schermi: dal cinema muto ai virtual games

Dante Alighieri sugli schermi: dal cinema muto ai virtual games – Ciclo di incontri che ricostruiscono l’influenza nel cinema di Dante, dal film muto fino ai videogiochi.

Da martedì 21 a venerdì 24 settembre

Approfondimenti sul rapporto tra Dante e l’immagine in movimento, con interventi di Maurizio Piancastelli, Giovanni Lasi e Maurizio Tarantino.

La Casa Matha, da anni impegnata nella valorizzazione dantesca, propone quattro giornate di studi, di cui tre conferenze e un convegno, che ricostruiscono l’influenza nel cinema dell’opera dantesca partendo dal film muto fino ai videogiochi. Data la tematica affrontata è in atto una collaborazione con il MAR – Museo d’arte della città nell’ambito del progetto espositivo Dante. Gli occhi e la mente.
Un’epopea Pop.

 

PROGRAMMA

 

La mirabile muta visione: Dante e la sua opera nel cinema muto Conferenza di Giovanni Lasi

Martedì 21 settembre – ore 17.00, Casa Matha, piazza A. Costa 3

Conferenza di Giovanni Lasi con interventi di Maurizio Piancastelli e Maurizio Tarantino
_____________________________________

 

1935-1990: Dante nel cinema sonoro e nella televisione. Dante e la sua opera, dai primi film sonori
alla docu-fiction

Mercoledì 22 settembre – ore 17.30, Casa Matha, piazza A. Costa 3

Conferenza di Giovanni Lasi
_____________________________________

 

1990-2020: Dante in digitale. Dante e la sua opera, dal cinema ai virtual games

Giovedì 23 settembre – ore 17.30, Casa Matha, piazza A. Costa 3

Conferenza di Giovanni Lasi
_____________________________________

 

Dante: dal cinemamuto ai digital media. Iconografia e linguaggio nella produzione audiovisiva ispirata all’opera dantesca

Venerdì 24 settembre – ore 10.00-12.00 e 14.00-17.00, Casa Matha, piazza A. Costa 3

Convegno con interventi di: Giuseppe Antonelli, Stella Dagna, Maria Assunta Pampinelli, Paolo Noto, Roberto Chiesi, Edoardo Ripari, Michele Canosa, Giacomo Manzoli, Sebastiana Nobili, Gian Piero Zinzani, Giovanni Boccia Artieri
_____________________________________

 

PER PARTECIPARE

Accesso libero con registrazione obbligatoria, fino a esaurimento posti: prenotazione via email info@casamatha.it o telefono 0544212476 dal martedì al venerdì ore 9-12.

Evento anche in streaming sul canale YouTube di Casa Matha

 

A cura di Casa Matha in collaborazione con MAR – Museo d’Arte della città, in collaborazione con il Comune di Ravenna, Assessorato alla Cultura.