Mar

Menu di navigazione rapida

Altri link

Ricerca

Cambio lingua

Galleria foto

Vai a elenco news

Allegati e links del Contenuto

Links

Contenuto notizia

Il Mostro di Ravenna

AL MAR VA IN SCENA IL TEATRO

 

SI CONSOLIDA LA COLLABORAZIONE TRA MUSEO D’ARTE DELLA CITTÀ E RAVENNA TEATRO 

Gli spazi del MAR tornano ad accogliere nuove performance teatrali suggellando la collaborazione con Ravenna Teatro grazie a due produzioni che andranno in scena tra novembre e dicembre.

Il 27 novembre, 4, 11 e 18 dicembre, alle 15 e 16.30, in scena al MAR Il mostro di Ravenna. Regia e cura dello spazio Alessandro Argnani e Alessandro Panzavolta, testo di Nevio Spadoni, con l’attrice Laura Redaelli e un allievo dell’Istituto superiore di Studi musicali Giuseppe Verdi di Ravenna. Le musiche sono del maestro Christian Ravaglioli

Il testo di Spadoni ripercorre la leggenda del mostro di Ravenna, personaggio che aderisce alle corde del poeta ravegnano. Spadoni – che da  sempre predilige i reietti, i rifiutati dalla società e i perseguitati dal potere dei benpensanti – riabilita questa figura, capro espiatorio come tanti altri nella storia, dandogli ‘diritto di cittadinanza’, come persona, nonostante i suoi limiti.

Entrambi gli spettacoli si svolgono in collaborazione con la VII Biennale di Mosaico Contemporaneo, che apre i luoghi più suggestivi della città ad artisti provenienti da tutto il mondo trasformando monumenti, musei, chiostri e spazi simbolici in gallerie d’eccezione, dove le arti più diverse si incontrano per dar vita a commistioni innovative.

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

0544 36239 – 3783046661

BIGLIETTI

Il mostro di Ravenna: 8 euro

open

Iscriviti tramite Facebook

... oppure inserisci i tuoi dati:


L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. Ue 679/16 e succ.mod.di legge
I dati personali acquisiti saranno utilizzati da parte di Museo d'Arte della città di Ravenna, anche con l'ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati. Il conferimento dei dati è facoltativo; l'eventuale mancato conferimento dei dati e del consenso al loro trattamento/comunicazione comporterà l'impossibilità per il gruppo di dar corso a successivi contatti. Ai sensi dell'art. 13 Reg. Ue 679/16 e succ.mod.di legge, autorizzo il Museo d'Arte della città di Ravenna al trattamento dei dati personali., l'interessato ha il diritto di modificare i propri dati chiedendone la correzione, l'integrazione e, ricorreggendone gli estremi, la cancellazione o il blocco.

Letta l'informativa, ai sensi dell'art. 13 Reg. Ue 679/16 e succ.mod.di legge, autorizzo il Museo d'Arte della città di Ravenna al trattamento dei dati personali.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n.196 del 30/6/2003)