
Il progetto MUSIC SPOTS dell'Istituto Superiore di Studi Musicali Giuseppe Verdi in collaborazione con il MAR Museo d’Arte della città di Ravenna nasce per offrire ai visitatori una sonorizzazione di alcune sale espositive della mostra ?War is over ARTE E CONFLITTI tra mito e contemporaneità tramite le esecuzioni di brani per strumento solo, scelti appositamente per le sale a cui sono destinati, tenendo conto di relazioni cronologiche, di stile e di contesto con le opere esposte.
Sabato 29 dicembre 2018 e sabato 12 gennaio 2019 dalle 16.00 alle 18.00 Marcello Zinzani, Alex Rossi, Matteo Succi, Carlo Margotti, Serena Giuri, Arianna Albonetti - studenti dell’ ISSM Giuseppe Verdi - attraverso l’esecuzione di brani di Igor Stravinsky, Benjamin Britten, Bruno Bettinelli, Luciano Berio, Toru Takemitsu, Kazuo Fukushima, offrono ai visitatori della mostra un ulteriore momento di riflessione.
L'intenzione è approfondire le relazioni fra la musica e le arti figurative e sviluppare una visione più aperta e disinvolta della fruizione musicale, sempre più necessaria anche nella formazione dei nostri giovani strumentisti.
I brani scelti sono di compositori del XX secolo che nella loro esistenza hanno vissuto in prima persona i conflitti, confrontandosi personalmente con gli orrori della guerra e talvolta vedendo anche condizionata la propria vita artistica dalle implicazioni di una esperienza così sconvolgente.
Programma:
Sabato 29 dicembre (dalle ore 16 alle ore 18)
Igor Stravinsky THREE PIECES (1919)
Clarinetto: Marcello Zinzani
Bruno Bettinelli STUDIO DA CONCERTO (1978)
Fagotto: Alex Rossi
Luciano Berio LIED (1983)
Clarinetto: Matteo Succi
Sabato 12 gennaio (dalle ore 16 alle ore 18)
Toru Takemitsu AIR (1995)
Flauto: Carlo Margotti
Kazuo Fukushima REQUIEM (1956)
Flauto: Serena Giuri
Benjamin Britten Six Metamorphoses aftes Ovid op.49
Niobe - Narciso
Oboe: Arianna Albonetti