Mar

Menu di navigazione rapida

Altri link

Ricerca

Cambio lingua

Galleria foto

Vai a elenco news

Allegati e links del Contenuto

Links

Contenuto notizia

Non solo kimono. Come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana

Ottobre Giapponese

Presentazione del volume di Laura Dimitrio, Skira, 2021
L’autrice Laura Dimitrio presenta il volume

Ore 16.30 Sala Martini


guardai in alto e vidi le sue spalle
vestite già de' raggi del pianeta
che mena dritto altrui per ogne calle.




La moda italiana, nota per la sua originalità, ha subito anche influssi stranieri. Il volume si focalizza su quelli venuti dal Giappone, soprattutto negli ultimi 150 anni. Moda del Giappone è sinonimo di kimono: il suo taglio e i motivi decorativi sono diventati fonte di ispirazione per i sarti e stilisti di tutto il mondo, ma questo non è stato l'unico aspetto della moda giapponese a rivoluzionare la moda italiana.

Stilisti giapponesi d'avanguardia quali Kenzo Takada, Issey Miyake, Yohji Yamamoto e Rei Kawakubo con i loro abiti informi e asimmetrici hanno fatto scuola e sono diventati un punto di riferimento anche in Italia.

Nel volume si affronta anche la ricezione italiana delle subculture giapponesi all' inizio del XXI secolo, in particolare i cosplayers, e la moda kawaii.


Introduce Marco Del Bene, modera Marco Garofalo.

Ingresso gratuito

Verrà richiesto il Green pass ai sensi della normativa vigente.