
Sottocasa_21 alla sua terza edizione, prosegue nell’intento di portare il cinema di famiglia e amatoriale nei parchi, nei centri della socialità, nelle strade di Ravenna. Questa edizione si articola su tre giornate: due appuntamenti “tipici” da cinema domestico, dove i cineamatori stessi saranno i protagonisti di racconti e narrazioni a partire dalle pellicole inedite girate a partire dagli anni ‘50. Infine una giornata conclusiva, un itinerario urbano alla scoperta di via di Roma, con tappa finale al MAR.
I film amatoriali e di famiglia girati da cineamatori ravennati sono un potente dispositivo emotivo ma anche strumento di analisi per conoscere il nostro passato, se interrogati e analizzati. Sottocasa_21 proporrà installazioni, proiezioni di film, percorsi urbani, narrazioni, cercando di costruire nuove visioni e sguardi in luoghi che possono apparirci così inediti.
Un insolito percorso urbano, da parcorrere a piedi, alla scoperta di via di Roma con l’architetto Gioia Gattamorta.
L’itinerario sarà suddiviso in tappe con la possibilità di visionare dai propri smartphone film inediti girati dai cineamatori ravennati.
Possibilità di partecipare anche solo all'evento finale della proiezione di film di famiglia sonorizzati da Tiziano Negrello (contrabbasso) e Daniele Santimone (chitarra), presentarsi all'ingresso del MAR - Museo d'Arte della Città di Ravenna alle ore 16,30.
Per partecipare a tutti gli appuntamenti è necessario esibire il green pass ed è gradita la prenotazione al mobile 351 901 2185 oppure mail sguardiincamera@gmail.com