Mar

Menu di navigazione rapida

Altri link

Ricerca

Cambio lingua

VII Biennale di Mosaico Contemporaneo

Allegati e links del Contenuto

Allegati

Contenuto Mostra

08 Ottobre 2022 - 27 Novembre 2022

VII Biennale di Mosaico Contemporaneo

Inaugurazione: sabato 8 ottobre 2022

Ente Organizzatore: Comune di Ravenna – Assessorato alla cultura, dal MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna e Istituzione Biblioteca Classense

Giorni di Chiusura: Lunedì

Sede: Ravenna, everywhere

VII Biennale di Mosaico Contemporaneo
8 ottobre – 27 novembre 2022

Dall'8 ottobre al 27 novembre a Ravenna si tiene la VII edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo, una biennale che recupera l’edizione del 2021 sospesa a causa della pandemia da Covid-19 e che ci accompagna direttamente a quella del 2023. 

La Biennale di Mosaico Contemporaneo è promossa e organizzata dal Comune di Ravenna con il coordinamento di Daniele Torcellini e del MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna e realizzata grazie al prezioso sostegno della Regione Emilia-Romagna, del Programma POR FESR Emilia-Romagna 2014/2020 - Asse 6 - Azioni 2.3.1. "Città Attrattive e Partecipate", de La Cassa di Ravenna S.p.A., della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, di Romagna Acque Società delle fonti.

Con l’apertura dei suoi luoghi più suggestivi ad artisti provenienti da tutto il mondo, l’intera città viene coinvolta in un ricco programma di eventi: monumenti, musei, chiostri e spazi simbolici diventano gallerie d'eccezione in cui arte antica e contemporanea sono in costante dialogo tra loro.
Durante la Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna tanti eventi e visite guidate accompagnano il pubblico e i turisti presenti in città, con un’attenzione particolare dedicata ai bambini con laboratori di mosaico e visite guidate. Ravenna è sede di convegni e conferenze dedicate a quest’arte in un ricco programma.

 

 

#BiennaleDelMosaico @mar_ravenna

 

Approfondisci »